Close

I trend del packaging nel 2022

  • Home
  •  / 
  • News
  •  / 
  • I trend del packaging nel 2022

Per molte aziende il packaging è diventato, specialmente negli ultimi due anni, una parte integrante del prodotto. Le nuove esigenze del mercato hanno consentito infatti di introdurre nel settore materiali sempre più innovativi e una nuova sensibilità verso il consumatore finale, che è sempre più interessato al tema della sostenibilità. In questo articolo analizzeremo quali sono i trend del packaging nel 2022.

Una panoramica generale sullo scorso anno

Quali sono stati i trend più rilevanti nell’anno che è appena terminato? Il 2021 ha segnato l’inizio del cambiamento nella visione del packaging di moltissime realtà aziendali, specialmente in settori come food e cosmetica. La pandemia ha rappresentato l’occasione per evolversi e puntare sulla digitalizzazione e l’uso dell’e-commerce: questo ha comportato una perdita progressiva del valore del packaging design del prodotto sugli scaffali dei centri commerciali, a discapito di una maggiore soddisfazione del cliente finale mentre sta scartando il pacco arrivato direttamente dal corriere. Quest’ultimo è diventato sempre più sensibile a tematiche come la sicurezza, l’igiene e la sostenibilità dei materiali utilizzati per l’imballaggio. Uno dei trend che riguarda il packaging nel 2022 è rappresentato dunque dall’attenzione delle persone all’ecosostenibilità dei materiali.

Un packaging facile da aprire

Un elemento determinante a cui molte volte non si da la giusta importanza è la necessità di proporre un packaging pratico e funzionale da prendere e manipolare per tutti. Si pensa sempre infatti ai materiali e ai colori, a discapito della praticità di utilizzo. Nel nuovo anno sempre più persone improntano le loro scelte sulla funzionalità: il prodotto deve essere in grado di inserirsi nella routine del consumatore, fatta di gestualità ripetute durante la giornata.

L’utilizzo di colori forti e accesi

Il 2022 si preannuncia come un’esplosione di colori vivaci, soprattutto dopo un periodo difficile rappresentato dalla pandemia. Inoltre, con il mercato che si sta ampliando, è importante per le aziende conservare la loro presenza sugli scaffali cercando di conquistare nuovi clienti e al tempo stesso fidelizzare quelli esistenti. I colori e le tinte sgargianti di colori come il rosso (che rappresenta il calore e l’energia) e il blu (che rispecchia la profondità e la freschezza), associati a una grafica piuttosto minimale, faranno cadere l’attenzione del consumatore sul prodotto. 

Una riflessione sulla nostalgia

Un viaggio nel passato per ritrovare la qualità e semplicità dei prodotti: le persone sono sempre più alla ricerca di un ritorno alle tradizioni e sognano uno stile di vita più sobrio e moderato. Le aziende hanno subito notato questo trend emergente e stanno chiedendo ai designer di riscoprire le origini dei loro design più classici.

Affidati all’esperienza di Tecnocart per lanciare il tuo prodotto nel 2022!