Close

Packaging e storytelling, l’arte di raccontare la vostra azienda ai clienti

  • Home
  •  / 
  • News
  •  / 
  • Packaging e storytelling, l’arte di raccontare la vostra azienda ai clienti

Ci sono tantissimi modi e strumenti per raccontare la tua azienda e il tuo servizio o prodotto. Dal sito web, passando per i social network e l’email marketing, fino alla televisione e alla comunicazione offline. Uno di questi è senza dubbio rappresentato dal connubio tra packaging e storytelling. Non devi necessariamente raccontare uno o più dettagli della tua azienda attraverso le parole: puoi utilizzare colori, forme e disegni in modo da dare vita a un’immagine che vale più di mille parole. Utilizzare il packaging per comunicare può risultare un’ottima strategia di marketing. Ecco tutto quello che occorre sapere in merito.

L’arte di comunicare narrando storie

Lo storytelling è l’arte di narrare un racconto. Ma se questo concetto viene applicato al marketing assume un significato ben preciso, in quanto lo scopo della narrazione è quello di portare i potenziali consumatori a immedesimarsi nella realtà aziendale. Ultimamente questa tecnica viene largamente utilizzata, soprattutto dai grandi brand. Lo storytelling a fini commerciali esiste tuttavia da parecchio tempo, solamente che al giorno d’oggi ha ancora più risonanza grazie ai mezzi di comunicazione online come i social network.

Lo storytelling tramite il packaging

Come accennato in precedenza, gli strumenti per raccontare la storia dell’azienda sono essenzialmente di due tipi: visuali e verbali. Alcuni concetti possono essere trasmessi in maniera perfetta attraverso l’utilizzo di immagini, forme e colori particolari, mentre altri devono necessariamente essere accompagnati tramite le parole: in questi casi bisogna prestare un’attenzione certosina alla scelta dei testi. Un altro consiglio che possiamo dare è quello di trovare la posizione corretta a tutti questi elementi sulla confezione. Ad esempio un logo ben studiato e disegnato può essere utilizzato sulla parte frontale della scatola al fine di attirare una maggiore attenzione nei potenziali consumatori, mentre i testi più articolati e informativi, possono essere disposti su facce secondarie, in modo che il consumatore, una volta attirato dalla grafica, possa essere interessato ad approfondire i contenuti del prodotto.

Contattaci e spiegaci cosa vuoi raccontare attraverso il packaging e lo storytelling: insieme sapremo dare una narrazione chiara e definita al tuo prodotto per far sì che il tuo cliente ti riconosca fra mille!